The Foundry Company: Intel chiederà chiarimenti ad AMD

The Foundry Company: Intel chiederà chiarimenti ad AMD

Lo scorso mese di ottobre, AMD ha delegato la produzione dei processori a The Foundry Company, di cui detiene il 34,2%.

Pochi giorni dopo, Intel aveva iniziato a dubitare degli accordi di “cross-license” per la realizzazione di processori x86.

In pratica, solo AMD ha il “permesso” di utilizzare tecnologie Intel, in quanto le licenze non sono trasferibili ad un’altra azienda (The Foundry Company in questo caso).

Intel quindi chiederà un incontro legale con AMD per verificare se le attività produttive della nuova azienda rappresentino una concessione di sublicenza e quindi una violazione degli accordi.

Dal punto di vista finanziario, la decisione di cedere la produzione delle CPU, ha permesso ad AMD di ridurre i debiti accumulati anche a causa dell’acquisto di ATI, il cui valore è stato sicuramente sopravvalutato.

Per tale ragione non è pensabile che AMD abbia effettuato l’operazione di spin-off, rischiando di infrangere gli accordi, senza prima aver fatto un’accurata analisi legale.

È molto probabile, invece, che Intel chieda una rinegoziazione degli accordi, cercando di ottenere condizioni economiche migliori, quando le licenze dovranno essere rinnovate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su The Foundry Company: Intel chiederà chiarimenti ad AMD inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti