/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/wm65-emulator.jpg)
Le innovazioni introdotte dalla versione 6.5 del sistema operativo per dispositivi mobili "made in Redmond", seppur non eclatanti dal mio punto di vista, meritano comunque di essere provate con mano, magari prima dell’acquisto di un nuovo smartphone.
Grazie al
Basta decidere quale lingua scaricare tra quelle disponibili (inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano e cinese semplificato), e poi scegliere tra la versione Professional e quella Standard, la prima con supporto al modulo telefonico, la seconda senza.
Terminata l’installazione, l’emulatore potrà essere lanciato dagli appositi link inseriti nel Menu Avvio, alla voce "Windows Mobile 6 SDK", "Standalone Emulator Images".
Se desiderata connettere l’emulatore alla Rete e navigare direttamente dal dispositivo, potete seguire le istruzioni indicate in
La faccenda si inizia a fare interessante quando si riesce a collegare un’antenna GPS Bluetooth al proprio PC e collegarla anche all’emulatore. A questo punto, non mi resta che augurarvi buone sperimentazioni.