/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/10/giornalionline.jpg)
Dopo aver appreso che anche Cosmopolitan ha una versione mobile, da cui si accede via
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per curiosità ho voluto vedere come le maggiori testate giornalistiche italiane si sono attrezzate per i piccoli schermi:
Andando su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, si accede ad una versione mobile del portale, che permette di visionare le ultime notizie divise per categoria, ma senza poter fare una ricerca nello storico o con parole chiave. Veloce e snello il caricamento della pagina, quasi tutte le notizie hanno un’immagine a corredo.
Sostanzialmente diverso invece l’approccio de
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, testata del gruppo RCS. Infatti, più che fornire un sito mobile liberamente consultabile, ci si appoggia sui portali dei vari operatori telefonici o su servizi a valore aggiunto quali sms o ScripTIM con le news, sfondi e suonerie (a pagamento però).
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: Sempre di proprietà del gruppo RCS, condivide la stessa tipologia di servizi riscontrata nel sito del Corriere della Sera.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: Attraverso la sezione dei servizi mobili, è possibile attivare diverse opzioni come ad esempio Breaking News 24 che fa arrivare nella propria casella di posta gli aggiornamenti e le notizie di finanza, tutta una serie di SMS con la quotazione di un singolo titolo, indici di borsa ecc. Infine, anche via WAP, è disponibile 24 ORE Borsaonline, con informazioni finanziarie aggiornate in tempo reale. Ma non c’è l’ombra di un sito-specchio di quello principale ottimizzato per piccoli schermi.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, L’Unita, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: nessuna ottimizzazione mobile per queste testate.
Conclusioni: direi molto insoddisfacenti, visto che, tranne un caso, al massimo posso aspirare agli RSS per seguire queste testate su palmari e cellulari. Oppure pagare per accedere a dei contenuti ottimizzati. Si accettano suggerimenti.