Quasi un mese fa eravamo venuti a conoscenza di
effettuati con schede ATI HD2900 XT e drivers alpha che avevano apportato un incremento delle prestazioni tale da portare la scheda ai livelli della GeForce 8800 GTX.
A distanza di un mese, gli amici di Tweak Town hanno effettuato dei
utilizzando i drivers Catalyst 7.4 confermando quanto già ufficiosamente detto, ovvero in alcuni casi, più di quanti non si immaginava, la ATI è riuscita a superare la GeForce 8800 GTX.
In
la ATI ha totalizzato dai 500 ai 1000 punti in più rispetto alla GTX.
In
la ATI ha totalizzato 200 punti in più alle risoluzioni più elevate e 350 punti in meno alla risoluzione più bassa, rispetto alla GTX.
In
si è di nuovo presentata la predominanza della ATI alle risoluzioni più elevate e della GTX alla risoluzione più bassa utilizzata.
Su
il divario si è ridotto ma è sempre la ATI ad avere la meglio alla risoluzione più elevata.
In
si è avuto un sorpasso delle due GeForce, GTX e GTS.
Infine in
,
e
il divario è realmente ridotto.
La supremazia delle GeForce sulla ATI, si fa però notare con l’attivazione dell’anti aliasing e del filtro anisotropico, con i quali la HD 2900 XT comincia a perdere punti significanti sia nei confronti della GeForce 8800 GTX che della GTS.
Il filtro anisotropico e l’antialiasing sono fondamentali nel 3D di oggi, quindi penso sia importante che una scheda riesca ad offrire ottime performance anche con l’abilitazione di essi.