Tesla, cosa vedono le auto a guida autonoma

Tesla ha condiviso un video che non solo mostra in azione una sua auto che guida in completa autonomia ma che evidenzia cosa vedono i sensori di bordo.
Tesla ha condiviso un video che non solo mostra in azione una sua auto che guida in completa autonomia ma che evidenzia cosa vedono i sensori di bordo.
Tesla, cosa vedono le auto a guida autonoma

Lo scorso ottobre, Tesla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la nuova piattaforma 2.0 per il suo evoluto sistema di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che avrebbe equipaggiato tutte le nuove autovetture prodotte da quel momento e che in futuro, grazie ad un aggiornamento software, avrebbe permesso alle sue auto elettriche di poter guidare davvero da sole. A riprova delle sue affermazioni, l’azienda capitanata da Elon Musk condivise un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui si poteva vedere una Tesla Model X effettivamente guidare da sola. Un filmato sicuramente molto interessante che mostrava il futuro non troppo lontano dell’automobile.

Adesso, lo stesso Elon Musk ha voluto condividere un secondo filmato, forse ancora più interessante, che oltre a mostrare ancora una volta una Tesla guidare da sola all’interno di un normale percorso aperto al traffico, mette in evidenza cosa esattamente vedono i sensori che permettono la guida autonoma. All’interno del video, è possibile scoprire come effettivamente i sensori a bordo dell’auto riescano a percepire gli ostacoli come altre auto, i pedoni, gli alberi e tutto quanto insiste attorno all’autovettura. Tutti questi elementi che sono visti dai sensori vengono poi rielaborati dal nuovo computer di bordo che offre, secondo la società, una capacità di calcolo 40 volte superiore rispetto alla precedente generazione.

https://www.youtube.com/watch?v=PUw_DMaQ264

Trattasi di un video molto importante perchè permette di toccare con mano gli impressionanti passi in avanti compiuti da Tesla nello sviluppare la sua piattaforma di guida autonoma. Secondo Tesla, non manca poi molto prima che le auto possano guidare davvero da sole. La società afferma che entro il 2017 le sue auto saranno in grado di farlo anche se, ovviamente, molto dipenderà dalle autorità che dovranno permettere la loro libera circolazione.

Nel frattempo, Tesla sta continuando a raccogliere dati che le permetteranno di affinare la sua piattaforma.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti