L’apporto di capitale di rischio da parte degli investitori ha subito una flessione del 7% negli ultimi tre mesi.
La notizia è di sabato ed è il risultato di MoneyTree, una ricerca promossa dalla PricewaterhouseCoopers e dalla National Venture Capital Association.
All’interno di quel 7 percento spicca un dato particolarmente interessante: gli investimenti nelle compagnie Internet sono calati del 36%.
Tra i motivi imputabili è interessante il parere di "Faysal Sohail", direttore di
Se guardiamo a casa nostra poi, la situazione è ancor più statica: i fondi di venture capital che hanno partecipato ai diversi round di finanziamento con gli altri fondi europei sono praticamente inesistenti.
Nell’attesa che arrivino i fondi, le aziende ricorrono massive verso i finanziamenti "non istituzionali" (amici, parenti o business angels), che però, spesso e volentieri, non hanno le risorse sufficienti per avviare progetti di lungo periodo. Il risultato, neanche a dirlo, va tutto a discapito delle idee più innovative.
Secondo voi gli investitori istituzionali non dovrebbero rivedere la vocazione che guida le loro scelte?