Microsoft verso l’esplorazione dello spazio: dopo aver realizzato la mappa in alta risoluzione di Marte, l’azienda di Redmond ha annunciato il lancio del
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Si
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
che prevede l’impiego di circa 50 anni di fotografia spaziale, ovvero 1.791 scatti messi insieme dai diversi telescopi disseminati dalla California all’Australia. E tutto diventerà parte di Bing.
Attraverso Terapixel, quindi, sarà possibile navigare qualunque punto del cielo stellato e ammirare le bellezze del cosmo.
Per realizzare il progetto è stato necessario utilizzare i calcoli realizzati da 512 processori di un super computer Windows HPC Cluster. Grazie al calcolo del computer è stato possibile eliminare i difetti di vignettatura presenti nelle immagini e allinearle.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.