/https://www.webnews.it/app/uploads/2020/04/telegram-2020.jpg)
Le chat di
Dimostrando sempre più attenzione alla privacy degli utenti, Telegram ha deciso di espandere una funzionalità già disponibile da tempo, i messaggi e le chat che si autodistruggono. Finora questa possibilità era riservata alla chat segrete, ma con l’ultimo aggiornamento dell’app per iOS e Android questa funzionalità è stata
Non è più necessario aprire una chat segreta per impostare un timer dopo il quale tutto finisce in fumo, anche se la novità funziona in modo un po’ differente. Le opzioni di timer per le chat segreta resteranno invariate, mentre il timer di autoeliminazione in tutte le chat di Telegram al momento offre soltanto due opzioni: cancellare tutto 24 ore dopo l’invio o 7 giorni dopo.
La novità, però, non è retroattiva: l’autoeliminazione si applica solo ai messaggi inviati dopo che il timer è stato impostato, i messaggi precedenti rimarranno nella cronologia della chat. E c’è un’altra differenza rispetto alle chat segrete: il conto alla rovescia inizia quando i messaggi vengono inviati, non letti.
Il timer può essere impostato anche nei gruppi e nei canali, ma in questo caso la possibilità viene data soltanto agli amministratori, non al resto degli utenti.
Come impostare il timer di autoeliminazione su Telegram
Se avete già aggiornato l’app di Telegram per Android o iOS, ecco come abilitare subito l’autoeliminazione:
- iOS. Tocca e tieni premuto un messaggio, tocca Seleziona > Elimina tutto (in alto a sinistra) > Attiva autoeliminazione
- Android. Tocca i tre punti del meni, seleziona Cancella cronologia e scegli una durata.