Telefonini: Nokia è ancora leader

Telefonini: Nokia è ancora leader

Quello della telefonia mobile è un mercato in una fase di cambiamento radicale e, per via degli smartphone, la situazione tra i produttori è nettamente differente da quella a cui si assisteva solo pochissimi anni fa. Nokia, leader incontrastata dell’ultimo decennio, sta facendo fatica a restare a galla e i suoi smartphone non vendono più ma, grazie ai telefonini, ovvero i “featured phone”, il colosso finlandese rimane ancora a oggi il maggior produttore al mondo.

Nokia ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

infatti poco più di 88 milioni di dispositivi secondo i numeri raccolti da IDC, e anche se rimane al primo posto, il mercato del mobile è in rapidissima evoluzione e Nokia è in calo del 20% rispetto a quanto fatto l’anno scorso. Emergono tuttavia con forza gli enormi passi in avanti fatti da Apple (+141%) e da Samsung (+10%): il gruppo con sede a Cupertino ha venduto 20,3 milioni di iPhone, l’unico smartphone marchiato mela presente sul mercato, mentre

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è a quota 70,2 milioni di device.

Sebbene il mercato mobile sia cresciuto dell’11,3%, l’interesse da parte dell’utenza è ormai quasi esclusivamente volto agli smartphone e pertanto Nokia, sebbene possa ancora trarre benefici dalla vendita dei telefonini semplici, deve cambiare qualcosa nelle sue strategie. Strategie che, come ormai è ben noto, faranno affidamento sui device con i sistemi operativi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e soprattutto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti