Da oggi telefonate gratuite con Twitter

Da oggi telefonate gratuite con Twitter

È il momento dei servizi di telefonia audio e video tramite VoIP. Dopo l’annuncio dell’arrivo delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Twitter risponde proponendo un servizio di telefonia sviluppato con Jajah.

Chiamate gratuite, di due minuti, brevi come i messaggi che si possono postare sul network.

Per telefonare, sia chi chiama che chi riceve dovrà essere registrato sia su Twitter che a Jajah; inoltre chi riceve la chiamata deve essere un follower, ovvero un proprio contatto su Twitter.

Per tutelare ulteriormente la privacy, i numeri di telefono degli utenti (utilizzati da Jajah per effettuare le chiamate) rimarranno nascosti.

Per chiamare basterà digitare su Twitter @call @nomeutente.

All’inizio il servizio, battezzato @call, sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, per un numero ristretto di beta tester; c’è da scommettere però che ben presto arriverà anche qui da noi (anche perché Jajah è in parte italiana).

Certo, due minuti sono pochi, ma abbastanza per sostituire egregiamente i messaggini, spesso fatti di nulla. Non dovremo più digitare un SMS, per esempio, per segnalare che ci siamo svegliati di cattivo umore o che la mamma ha appena scolato la pasta, ma potremo farlo via Twitter. Sono soddisfazioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti