Il Tribunale di Roma ha finalmente messo fine alla vicenda
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. La
Federazione Antipirateria Audiovisiva canta vittoria. Secondo quanto riportato nel suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
:
FAPAV esprime il suo apprezzamento per la decisione del Tribunale di Roma che, in accoglimento della sua istanza, ha ordinato a Telecom Italia di comunicare alla Procura della Repubblica di Roma e al Ministero delle Comunicazioni tutte le informazioni relative alle violazioni dei Diritti d’Autore in danno di tutta la filiera audiovisiva, e quindi il cinema, l’home video e le televisioni, avvenute attraverso l’accesso ai siti con i contenuti illeciti.
E non contenta, nello stesso comunicato conclude:
Inoltre FAPAV ritiene che la decisione del Tribunale di Roma segni un primo e significativo passo verso un effettivo costo al devastante fenomeno della pirateria audiovisiva i cui danni per il nostro paese sono stati calcolati in centinaia di milioni di euro l’anno e nella perdita di migliaia di posti di lavoro.
In realtà le cose sono andate molto diversamente. Il Tribunale di Roma ha sì respinto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che accusava la FAPAV di aver fatto spiare illegalmente gli utenti del noto provider italiano, ma anche stabilito che un ISP
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
delle attività illecite di pirateria svolte dai propri clienti. E al momento, al di là dei proclami, anche
gli IP dei pirati restano al sicuro, se non dopo specifiche richieste all’ISP da parte dell’autorità giudiziaria, che poi è quanto prevedeva già di suo la legge.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.