Telecom Italia: tariffa unica per le chiamate

Dal primo aprile scatta la nuova tariffa unica di Telecom Italia: chiamare i numeri fissi e mobili italiani costa 5 centesimi con uno scatto di 5 centesimi
Dal primo aprile scatta la nuova tariffa unica di Telecom Italia: chiamare i numeri fissi e mobili italiani costa 5 centesimi con uno scatto di 5 centesimi
Telecom Italia: tariffa unica per le chiamate

Dal primo aprile è partita silenziosamente una piccola grande rivoluzione che coinvolge i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Come annunciato dallo stesso operatore a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, da questo mese di aprile è in vigore il nuovo tariffario per le chiamate nazionali che mira ad offrire ai clienti una maggiore trasparenza sulle chiamate fisso-mobile e sopratutto una maggiore convenienza. Spariscono dunque le vecchie tariffe differenziate per far posto ad una tariffa unica, valida non solo per le chiamate verso i numeri fissi, ma anche verso tutti i numeri mobili nazionali.

Dunque, chiamare tutti i numeri fissi e mobili costa dal primo aprile 5 centesimi di euro al minuto con uno scatto alla risposta di 5 centesimi. Da evidenziare anche che superate le 3 ore di conversazione al mese verso i numeri fissi nazionali, il prezzo complessivo di ciascuna chiamata verrà scontato del 50% sia nell’importo alla risposta e sia nell’importo al minuto. La tariffazione è a scatti anticipati di 60 secondi e tale modalità si applica anche al conteggio della soglia di 3 ore/mese oltre la quale le chiamate verso i fissi nazionali saranno scontate del 50%.

Un nuovo listino tariffario che alla sua presentazione generò non pochi dubbi perché, sebbene rispetto alle precedenti tariffe c’è un certo risparmio per le chiamate verso i numeri mobili, le chiamate verso i numeri fissi in realtà diventano meno convenienti. Precedentemente infatti, chiamare i numeri fissi italiani costava 1,90 centesimi di euro.
Oltre alla nuova tariffa unica, Telecom Italia dal primo aprile ha reso operativo anche l’aumento del canone base che oggi ammonta a 17,40 euro al mese (precedentemente 16,64 euro).

Infine, sempre dal primo gennaio, Telecom Italia ha introdotto un costo fisso per la cessazione di ogni rapporto contrattuale anche dopo i 12 mesi. L’importo da pagare in caso di recesso della linea telefonica e/o linea ADSL sarà di 34,90 euro IVA inclusa

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti