/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/02/cubomusica.jpg)
Telecom Italia ed il Cubovision come iTunes di Apple? Lo avevamo
In questo modo Telecom Italia garantirà un servizio di valore aggiunto a tutti i suoi utenti ed allo stesso tempo entrerà in un segmento, quello dell’acquisto della musica online, in fortissima espansione.
Ma come funziona Cubomusica?
Gli utenti, a partire dal 12 febbraio, potranno avere accesso ad una enorme libreria di brani musicali (circa 4 milioni all’inizio), direttamente dal pc di casa connettendosi all’indirizzo
Telecom ha predisposto proprio per questo, un particolare sistema d’accesso che dovrebbe garantire la massima sicurezza alle transazioni in rete.
Dal portale sarà possibile ascoltare in streaming tutta la musica che vorremo, e ci verrà data la possibilità di creare delle nostre playlist di brani preferiti. Per quanto riguarda i costi, fino all’11 giugno, lo streaming sarà del tutto gratuito.
Successivamente, Telecom Italia proporrà pacchetti d’abbonamento a partire da 1,49€. Possiamo anticipare che oltre agli abbonamenti per ascoltare un certo numero di brani al mese o alla settimana, verrà data la possibilità di acquistare e dunque scaricare brani DRM Free, cioè liberamente utilizzabili anche al di fuori del pc di casa, e dunque "portabili" su lettori MP3 come l’iPod per esempio.
Come anticipato, Cubomusica arriverà in seconda battuta anche sul mediacenter