Telecom Italia deve 60 milioni a Fastweb

Telecom Italia deve 60 milioni a Fastweb

L’arbitrato tra Telecom Italia e Fastweb si è concluso. Un comunicato Fastweb ripreso dal Corriere della Sera comunica così la sentenza finale: «il Collegio arbitrale presieduto dal professore Guido Alpa ha pronunciato un lodo con cui condanna Telecom Italia a risarcire a Fastweb la somma di oltre 60 milioni di euro per inadempimento agli obblighi di fornire l’accesso disaggregato alla rete locale».

Il problema è relativo a 11.000 clienti in tutto in quanto a tanto aumenta la stima dell’incidenza che le “negligenze” Telecom hanno avuto sul mercato a favore dell’incumbent ed a danno del gruppo di Scaglia (periodo 2001-2004). Continua il comunicato: «per altri 4.000 casi circa il Collegio ha ritenuto improcedibile la domanda perchè presentata irritualmente dopo l’avvio dell’arbitrato […] Come è noto, l’ultimo miglio della rete telefonica rappresenta un’infrastruttura essenziale e Telecom Italia è obbligata a consentire agli operatori alternativi di affittare il doppino che collega la centrale telefonica direttamente all’utente finale. Tale obbligo è sancito dalla regolamentazione comunitaria«. I rallentamenti dolosi praticati da Telecom avevano ostacolato la marcia di Fastweb sul mercato e quella odierna è solo una simbolica multa relativa ad un piccolo numero di casi per cui la “negligenza” è stata formalmente riconosciuta.

Il comunicato chiosa infine con una speranza che va oltre il semplice caso specifico: «[Fastweb] si riserva di richiedere i danni per i casi giudicati improcedibili e confida che le nuova dirigenza di Telecom Italia favorisca un clima di sviluppo concorrenziale del mercato».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti