Telecom in discesa, non basta l'iPhone

Telecom in discesa, non basta l'iPhone

Durante una conferenza stampa avvenuta venerdì 7 marzo 2008, Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom si è rifiutato di rispondere alla domanda sulla possibilità di Telecom di ottenere l’esclusiva italiana per l’iPhone.

Bernabè si è rifiutato di commentare il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dicendo che il suo riserbo era dovuto a trattative in corso.

Il discorso dell’esclusiva dell’iPhone per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è emerso durante la presentazione della comunicazione dell’andamento annuale di Telecom: taglio della cedola scesa a 0,08 euro per azione, utile netto diminuito del 18,8%.

I risultati sono in linea con le attese, gli investimenti sono aumentati di 406 milioni, il debito finanziario netto a fine 2007 è invece calato di 1,6 miliardi.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
confermano il loro pieno sostegno al piano industriale.

Il 14 Aprile si voterà per la riduzione del numero dei consiglieri da 23 a 19 e per uno stock option a favore del presidente Gabriele Galateri di Genola (3 milioni di azioni) e dell’amministratore delegato, Bernabè (8,4 milioni di azioni) al prezzo di 1,95 euro per azione, contro i 2,16 euro registrati alla vigilia del loro insediamento alla guida di Telecom.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti