Tegra, il nome delle soluzioni system on a chip di nVidia

Tegra, il nome delle soluzioni system on a chip di nVidia
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

svela alcune informazioni su Tegra, il misterioso progetto system on a chip (SoC) di nVidia che aveva fatto parlare di se tempo addietro senza svelare molto su cosa esattamente fosse.

Il progetto Tegra è come detto una soluzione system on a chip (SoC), basata sulla classica architettura ARM, destinata a dispositivi multimediali portatili. Saranno disponibili due famiglie: la prima già nota con nome in codice Tegra APX 2500 mentre una seconda che si chiamerà Tegra CSX 600/650.

APX 2500 avrà un’area di 144mm2, sarà capace di decodificare video a 720p 15Mbps e avrà il supporto a OpenGL ES2.0. Sarà destinata principalmente a dispositivi portatili, come GPS, cellulari e apparecchi multimediali in genere.

Tegra CSX è invece destinata a prodotti di dimensioni maggiori e supporterà tra le altre cose la riproduzione di video a 1080P 24fps ed eventualmente potrà funzionare in abbinamento a un hard disk. I consumi dovrebbero essere inferiori ai 3 watt sotto carico e la frequenza di funzionamento dovrebbe essere compresa tra 700 e 800MHz.

In definitiva potrebbe essere un ottimo avversario per Intel Atom Silverthorne. Per maggiori dettagli sarà tuttavia necessario attendere il Computex che si terrà i primi di Giugno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti