Tegra e tablet Android: la scommessa di nVidia

Tegra e tablet Android: la scommessa di nVidia

È Jen-Hsun Huang, amministratore delegato di nVidia, a delineare il futuro dell’azienda, prospettando l’avvento di un 2011 migliore rispetto all’anno che si sta per concludere. A innescare la tendenza saranno soprattutto device come smartphone e tablet, grazie all’inclusione delle nuove soluzioni system on chip Tegra.

Il numero uno della società sembra essere molto fiducioso in relazione alle potenzialità del team al suo servizio, tanto da ipotizzare la commercializzazione di dispositivi in grado di dare battaglia a prodotti come iPhone e iPad di Apple, ma senza dimenticare la possibilità di crescere ulteriormente nell’ambito del sempre più vivace universo del cloud computing e nell’offerta supercomputer con la linea

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Focalizzando l’attenzione sul mercato consumer, sarà Android a rappresentare il partner più importante per il rilancio di nVidia. Laddove i nuovi prodotti mobile (smartphone e tablet in primis) godranno della tecnologia hardware Tegra di seconda generazione, troveranno la sempre più completa e versatile piattaforma made in Google a spingere il comparto software, andando così a rafforzare un settore che secondo Jen-Hsun Huang si dimostrerà in grado di strappare una buona percentuale di utenza oggi legata alle soluzioni notebook e desktop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti