/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/nest-2.jpg)
Nella prima parte dell’articolo ho parlato del rapporto innovativo fra Web e formazione e delle risorse didattiche online offerte dalla community degli insegnanti di
Nell’area dello Zibaldone si possono trovare dei contenuti già pronti realizzati dai docenti, molto utili da usare come suggerimento nell’ideazione e nello svolgimento delle attività didattiche. Particolarmente interessante è lo spazio di Tecnologieducative dedicato alla home personale di ciascun utente iscritto.
Nella pagina personale ognuno ha la possibilità di inserire in modo ordinato i contenuti che ha creato e di pubblicare di nuovo anche quei materiali che si trovano già messi in altri spazi nella rete.
Inoltre l’utente che dispone di una pagina personale può linkare il suo sito in essa.
Tutte queste opzioni si propongono l’obiettivo di configurare l’home personale come un misto di blog, di contenitore personale e di luogo virtuale dove esprimere i propri pensieri e condividere gli stessi interessi.
Alla base di questa community c’è infatti un’esperienza che accomuna coloro che ne fanno parte: l’insegnamento. Attraverso il Web questa esperienza non rimane un elemento isolato, ma diviene un bagaglio di conoscenze da mettere a disposizione degli altri per aiutarli nel loro lavoro e allo stesso tempo per migliorare, mediante il contributo di tutti, il mondo della scuola.