Tecnologieducative: la comunità online degli insegnanti (prima parte)

Tecnologieducative: la comunità online degli insegnanti (prima parte)

Negli ultimi tempi Web e formazione costituiscono un binomio notevole in termini di produttività. Internet è diventato un validissimo supporto per i processi educativi, sia per le innumerevoli possibilità che esso offre con i suoi servizi che stimolano l’apprendimento, sia per la diffusione di preziosi contenuti e infine anche per l’occasione che gli utenti hanno di interagire reciprocamente a scopo formativo.

La creazione di comunità in rete che raccolgono risorse per la promozione e la facilitazione della formazione è un traguardo molto importante che il Web ha consentito di raggiungere. In particolare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è una comunità di più di 5500 insegnanti che hanno costituito un vero e proprio gruppo di lavoro virtuale, puntando soprattutto sulla condivisione e lo scambio di materiali didattici e incentivando il dibattito e le riflessioni sul mondo della scuola e sull’insegnamento.

Tutti gli iscritti al portale possono consultare e scaricare i materiali contenuti in esso e hanno inoltre la possibilità di pubblicare contenuti di propria realizzazione. I materiali rintracciabili su Tecnologieducative sono di diversa tipologia: articoli, libri, software, strumenti didattici che riguardano le varie discipline, l’educazione e la didattica in generale.

Sono presenti inoltre unità didattiche, progetti, schede, risorse per la valutazione e per l’educazione degli adulti e degli alunni stranieri. Nella seconda parte dell’articolo altre informazioni sulle risorse offerte da Tecnologieducative e in particolare sulla home personale che il sito consente di realizzare ai suoi utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti