Tasse di importazione: l'Europa rischia una multa

Tasse di importazione: l'Europa rischia una multa

Giappone, Taiwan e Stati Uniti hanno accusato l’Unione Europea di non averlo abolito le tasse di importazione su alcuni prodotti elettronici, come richiesto dalla World Trade Organization. La vicenda risale a tre anni fa, quando i tre Paesi hanno presentato una denuncia per la violazione dell’Information Technology Agreement. Il WTO aveva dato loro ragione, intimando il rispetto degli accordi entro lo scorso 30 giugno.

I prodotti sotto accusa sono monitor LCD, stampanti multifunzione e set-top-box, le cui importazioni in Europa sono state stimate dagli Stati Uniti in 7 miliardi di dollari nel 2009. In pratica, i produttori sono costretti a versare dazi per entrare sul mercato europeo con costi aggiuntivi che ricadono sul prezzo finale del prodotto. I consumatori pagherebbero fino al 19% in più.

L’Unione Europea si è difesa dicendo di aver fatto come richiesto dal WTO, ma i rappresentanti di Giappone, Taiwan e Stati Uniti hanno dichiarato che le nuove regole sulle importazioni non sono chiare e sono difficile da applicare in tutti i 27 Paesi dell’UE. Inoltre, i tre Paesi lamentano che la tassa di importazione sui monitor LCD avrebbe dovuto essere abolita dal 2009.

A questo punto, la procedura prevede 15 giorni di consultazioni, dopo i quali il WTO potrebbe decidere di sanzionare l’Unione Europea.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Tasse di importazione: l'Europa rischia una multa inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti