/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/05/per_un_pugno_di_dollari1.jpg)
Anche lo Spaghetti Western si converte al
Lo Spaghetti Western, così sono stati ribattezzati i film a sfondo western prodotti e girati in Italia tra gli anni ’60 e ’70, sono da sempre un vero cult della cinematografia internazionale. Non solo perché lo Stivale ha saputo dimostrare di poter confrontarsi e di poter superare le grandi produzioni hollywoodiane, ma anche perché ha saputo ridonare smalto a un genere – portandolo alla ribalta per ben 15 anni – che già negli anni ’60 sembrava in declino. Il Festival di Cannes ha deciso di omaggiare i film e le produzioni tricolore del passato nella giornata conclusiva della kermesse, il prossimo 24 maggio, con un ospite davvero ferrato in materia.
Per la proiezione di "Per Un Pugno Di Dollari" in versione restaurata 4K, il film del 1964 di Sergio Leone con protagonista nientemeno che Clint Eastwood, sarà presente Quentin Tarantino. Il grande regista è da sempre un grande estimatore del genere, tanto che il successo di "Django Unchained" si ispira proprio a questi 15 anni di pellicole cult all’italiana. Il progetto di restauro a 50 anni dalla prima pubblicazione – condotto dalla Cineteca di Bologna con la partecipazione del distributore Unidis Jolly Film, dell’Hollywood Foreign Press Association e della Film Foundation di Martin Scorsese – sfocerà in un Blu-Ray ad alta definizione ricco di contenuti speciali.

Uma Thurman, Pulp Fiction
Non è però tutto: proprio a