Tango: videochiamate su rete 3G per iPhone e Android

Tango: videochiamate su rete 3G per iPhone e Android

L’introduzione delle videochiamate su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non ha avuto l’effetto sperato dagli utenti: la scelta di Apple è stata infatti quella di renderle possibili solo tramite rete WiFi, tramite l’applicazione Facetime, e quindi esclusivamente da iPhone a iPhone.

Per ovviare a tali problemi arriva Tango: un’applicazione gratuita, scaricabile da App Store, che permette di effettuare videochiamate sia tramite connessione WiFi che su rete 3G. Tango, inoltre, permette di videochiamare anche utenti Android, in quanto il client ufficiale è disponibile anche per il sistema operativo mobile di Google.

Le videochiamate effettuate verso altri utenti Tango sono del tutto gratuite, ed è possibile aggiungere nuovi contatti nell’applicazione direttamente dalla rubrica del telefono. L’utilizzo di Tango prevede l’iscrizione al servizio, anch’essa gratuita.

L’applicazione offre l’opportunità di utilizzare sia la fotocamera frontale che quella posteriore, per migliorare la qualità della trasmissione video. Per invitare i propri amici a utilizzarla, è possibile utilizzare un’apposita funzione presente in Tango, per l’invio di un’email o di un SMS.

Tango è disponibile sia in App Store, scaricabile tramite l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che in Marketplace. In entrambi i casi è possibile installare il software tramite gli strumenti presenti sui dispositivi, oppure collegandosi alla pagina

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti