Tamron annuncia il 70-300 F/4-5.6 Di VC USD

Tamron annuncia il 70-300 F/4-5.6 Di VC USD

In occasione del 60° anniversario della fondazione, la casa giapponese Tamron annuncia la nascita di un nuovo zoom, che rappresenta la risposta al 70-300 di Canon e Nikon: è l’obiettivo SP 70-300 F/4-5.6 Di VC USD, compatibile sia per formati APS-C che full frame. Sarà dotato del nuovissimo motore di messa a fuoco USD, di un elemento ottico XLD a bassissimo potere dispersivo e del performante stabilizzatore di immagine VC. Il disegno ottico comprende 17 lenti in 12 gruppi e un diaframma a nove lamelle circolari.

L’annuncio è stato dato ieri a margine della cerimonia di festeggiamento dei 60 anni di Tamron. L’obiettivo è stato progettato e sviluppato con l’intento di raggiungere risultati qualitativi elevati. Per questo, gli ingegneri nipponici hanno dotato lo zoom di una lente LD a bassa dispersione e di una XLD a bassissima dispersione, con proprietà prossime a quelle mostrate dalla Fluorite utilizzata da Canon per i suoi obiettivi serie L. Ciò consentirà di ottenere immagini molto nitide, quasi prive di aberrazioni cromatiche assiali ed estremamente definite e contrastate.

I primi esemplari saranno prodotti con attacco

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e successivamente saranno disponibili i modelli compatibili con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Per Sony occorrerà più tempo, visto che servirà ridisegnare e riprodurre gli obiettivi privandoli del sistema di stabilizzazione di immagine, che nelle fotocamere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è integrato nel corpo macchina. Quindi queste lenti, non avendo lo stabilizzatore, non recheranno la scritta “VC” sul barilotto e saranno più leggeri.

Il 70-300 sarà il primo obiettivo Tamron a dotarsi del nuovo motore ultrasonico USD (Ultrasonic Silent Drive). Quest’ultimo è un motore che sfrutta l’energia della vibrazione per far ruotare un anello all’interno del quale è inserita la lente di messa a fuoco. Il sistema USD consente una messa a fuoco rapida, molto precisa e soprattutto silenziosa. I vantaggi di questo nuovo congegno saranno visibili in condizioni estreme, quali caccia fotografica o manifestazioni sportive, in cui la velocità e la precisione di fuoco sono elementi imprescindibili. La messa a fuoco è interna, quindi l’obiettivo non varia di dimensioni al variare della focale.

Il sistema di stabilizzazione dell’immagine è il collaudato Vibration Compensation, già presente sul AF18-270mm Di II VC e sul SP AF17-50mm F/2.8 XR Di II VC, che consente di compensare i movimenti e le vibrazioni della mano del fotografo fino a quattro stop. Il sistema VC, unito alla lente XLD e al motore USD, permette di ottenere risultati di alta qualità grazie a una riduzione del rischio di micromosso e a immagini nitide e definite. Inoltre, al fine di minimizzare i riflessi interni, Tamron ha applicato alle lenti il nuovo trattamento antiriflesso multistrato BBAR, che garantisce ottimi risultati a tutte le focali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti