Tagliati i costi degli SMS verso l'estero, ma verso l'Italia?

Tagliati i costi degli SMS verso l'estero, ma verso l'Italia?

Diverse testate giornalistiche hanno riportato la notizia secondo la quale l’Unione Europea ha quasi deciso all’unanimità di ridurre i costi degli SMS verso l’estero, bloccando il prezzo di ogni singolo messaggio a 11 centesimi.

La nuova tariffa, che dovrebbe entrare in vigore dalla prossima estate, sarà approvata al consiglio dei ministri delle telecomunicazioni, e nella stessa occasione si discuterà anche su un eventuale abbassamento dei costi di navigazione via cellulare.

Non ci sono dubbi, l’iniziativa è buona, ma è stata per me motivo di riflessione: si pensa ad abbassare i costi dei messaggi da un paese ad un altro, ma nessuno sembra interessarsi di quanto costa inviare un SMS a persone della stessa nazione.

Nello specifico, qui in Italia, per accaparrarsi una cifra ragionevole bisogna attivare promozioni, nuove opzioni tariffarie e quant’altro, e la media nazionale dei costi, secondo alcuni studi, si attesta intorno ai 13 centesimi a messaggio inviato: ben superiore rispetto a quella europea, di 7,5 centesimi.

Questa vuole essere ovviamente una “frecciatina” costruttiva a tutte le compagnie telefoniche nostrane che si sa, guadagnano molto dall’invio dei messaggini e spendono ormai poco e niente, visto il carico ridicolo, di appena 140 byte, che deve sobbarcarsi la rete per l’invio di un SMS.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti