La vittoria del tablet economico

Negli Stati Uniti è boom di e-reader e tablet. Ma è soprattutto la vittoria della fascia economica, rappresentata dal Kindle Fire dei record.
Negli Stati Uniti è boom di e-reader e tablet. Ma è soprattutto la vittoria della fascia economica, rappresentata dal Kindle Fire dei record.
La vittoria del tablet economico

Era ampiamente prevedibile, ma ora le statistiche lo confermano a titolo ufficiale: negli Stati Uniti, il numero di consumatori di tablet e dispositivi e-reader, come Kindle di Amazon, sono raddoppiati nel periodo compreso tra la metà di dicembre 2011 e l’inizio di gennaio 2012. È il risultato di un sondaggio pubblicato ieri dal “Pew Internet & American Life Project”, che specifica come il 29% degli adulti statunitensi possiede adesso almeno un tablet o un e-reader, per un numero che è sensibilmente aumentato nel corso delle ultime festività natalizie.

Il Project Pew ha condotto tre indagini, una a metà dicembre le altre due a gennaio 2012. Le statistiche dei tre sondaggi messi a confronto hanno testimoniato un marcato aumento nell’acquisto di tablet, e-reader o ibridi di entrambe le categorie. Un risultato che oggettivamente non può stupire: il tablet adesso è un prodotto mass market a tutti gli effetti grazie all’uscita sul mercato di dispositivi di fascia bassa che presentano un prezzo decisamente più accessibile rispetto i prodotti high-end.

Tra questi, a fare la voce grossa è stato come previsto il Kindle Fire di Amazon, venduto a soli 199 dollari (ancora da confermare la release in Italia), accompagnato dal fratello maggiore, l’e-reader Kindle 4: due prodotti che hanno quasi monopolizzato il mercato statunitense grazie a prezzi estremamente accessibili, come spiega l’analista Tavis McCourt.

«Ci sono alcuni clienti che volevano chiaramente regalare un tablet quest’anno, e il Fire è certamente più economico di un iPad. Ecco dove entra in gioco l’impatto dei dispositivi di fascia bassa».

Il Kindle Fire è indubbio abbia in qualche modo cambiato anche il modo di intendere e approcciarsi al mercato dei tablet. Non tutti i consumatori, pur interessati all’acquisto di un tablet, puntano ad avere massime prestazioni a prezzi elevati.  In molti preferiscono accontentarsi di qualche caratteristica minore, ma a un costo più accessibile. Non è un caso allora che molti produttori stiano già correndo ai ripari, generando una situazione che nei prossimi mesi vedrà l’approdo di diversi dispositivi economici.

[nggallery id=306 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti