T-Tour Internet Festival 2019: cosa sono

I T-Tour sono percorsi formativi e educativi, parte integrante e punto di forza dell'offerta dell'Internet Festival.
I T-Tour sono percorsi formativi e educativi, parte integrante e punto di forza dell'offerta dell'Internet Festival.
T-Tour Internet Festival 2019: cosa sono

L’appuntamento 2019 dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si terrà come sempre nella città di Pisa dal 10 al 13 ottobre. Parola chiave di questa edizione #leregoledelgioco, un hashtag che guiderà l’esplorazione dei partecipanti tra le maglie dei grandi trend che stanno guidando l’innovazione in questi anni. Tra gli elementi caratterizzati più importanti di questa 4 giorni dedicata all’innovazione ci sono sicuramente i T-Tour (Tutorial Tour).

Trattasi di percorsi formativi e educativi che da sempre sono un punto di forza di questa manifestazione. Il loro obiettivo è quello di stimolare la curiosità di conoscere cosa sia l’innovazione digitale e proporre strumenti utili a orientarsi nello sconfinato mondo della Rete e della tecnologia. Da un certo punto di vista possono essere visti come un viaggio attraverso l’innovazione, alla scoperta delle possibili forme di futuro e all’insegna della rivoluzione digitale. I T-Tour (Tutorial Tour) comprendono attività rivolte ad ogni fascia di età: dai nativi digitali ai professionisti di domani, dai navigatori incerti ai cultori della materia.

Ci saranno molti appuntamenti rivolti a studenti delle scuole materne, primarie e secondarie, per i quali i T-Tour costituiscono parte integrante delle attività didattiche proposte dalla scuola. I T-Tour (Tutorial Tour) adottano molteplici format per assicurare un coinvolgimento attivo dei partecipanti: giochi, laboratori, workshop, tutorial, mostre, installazioni e conferenze interattive.

In questa edizione 2019 tornano e si rinnovano l’area IF KIDS, con una serie di iniziative dedicate ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori, e i corsi per docenti riconosciuti dal MIUR realizzati in collaborazione con INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e IRSEF (Istituto per la Ricerca e lo Studio sull’Educazione e la Famiglia).

Tutti gli eventi T-Tour sono gratuiti e liberamente accessibili sino a esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria per scuole e gruppi numerosi e consigliata per i visitatori singoli. L’iscrizione può avvenire direttamente dal sito dell’Internet Festival.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti