deve tenere particolarmente a cuore il progetto G1, tanto da creare
dove è possibile sia visualizzare il dispositivo a 360° (e fin qui niente di nuovo) che testarlo in lungo e in largo grazie ad un emulatore che svela a grandi linee quasi tutte le funzionalità di Android.
Ho provato personalmente l’emulatore, sviluppato in Flash e davvero ben fatto: la prima cosa che ho notato è il comodo desktop diviso in tre parti, una centrale e principale e due laterali alle quali è possibile accedere scivolando con lo stilo a destra o sinistra.
Con pochi movimenti è possibile accedere a quasi tutte le opzioni del G1: facendo scivolare una finestra in alto verso il basso è possibile osservare le notifiche, mentre un pulsante a destra offre l’accesso a tutto il resto degli strumenti.
Come previsto, l’accesso alle funzioni è bloccato, è l’unica operazione consentita dall’emulatore è quella di cambiare il fondale scegliendolo tra tre, tutti decisamente paesaggistici, per un primo impatto molto “nature” con il cellulare di Google.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: