T-Mobile G2 presentato ufficialmente

T-Mobile G2 presentato ufficialmente

L’operatore telefonico T-Mobile ha introdotto con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il nuovo G2: realizzato ancora una volta in collaborazione con HTC e Google, raccoglie l’eredità dell’ormai archiviato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che ebbe due anni fa l’onore di essere trampolino di lancio per il fortunatissimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La caratteristica più interessante del G2, equipaggiato con Android 2.2, è la connettività 4G, che gli consente di sfruttare le nuove reti HSPA+ ad altissima velocità di T-Mobile, ormai presenti su gran parte del territorio statunitense.

Alla vista, invece, il G2 si presenta come un classico slider con tastiera QWERTY, display molto ampio da 3,7 pollici e design minimal come tutti i dispositivi progettati da T-Mobile, Google e HTC in questi ultimi due anni.

Per sopportare i carichi di lavoro dovuti alla banda larga, integra un processore Snapdragon MSM7230 da 800 MHz e ha dalla sua anche una fotocamera da 5 Megapixel con flash LED in grado di registrare video HD a 720p.

A chiudere il quadro, lo slot per schede di memoria microSD con supporto fino a 32 GB, anche se ne è inclusa nella confezione una da 8 GB; scontato sottolineare la presenza, a livello software, di diversi servizi e applicazioni progettati da Google.

Non ci sono ancora notizie certe per quanto riguarda il prezzo e la data di uscita, anche se i clienti T-Mobile possono preordinare il G2 nel corso del mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti