Systemline Modular e il multiroom viaggia via cavo

Systemline Modular e il multiroom viaggia via cavo

Audio e video che ci seguono ovunque o che si diffondono in tutti gli ambienti della nostra casa? Non è una novità, tutti abbiamo incontrato sistemi multiroom che ci permettono di ascoltare la nostra musica preferita ovunque, ma la maggior parte di essi risulta funzionante tramite Wi-Fi o tramite rete Ethernet.

Mi sono chiesta: e per chi non si fida del Wi-Fi (dato il classico problema delle interferenze da parte di altri dispositivi, che possono colpire la trasmissione) o non ha la possibilità di installare una rete Ethernet in casa? La soluzione esiste ed è è Systemline Modular, il sistema proposto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che funziona grazie a un cavo standard RJ45 (cat5), anche per la trasmissione video.

Si tratta di un sistema multiroom adattabile ad una o più sorgenti audio e video, è gestito da un hub e da una presa a muro RCA per il segnale audio. Il collegamento è in simmetria e può funzionare anche a 50m di distanza. La riproduzione audio è affidata a diffusori ad incasso, con sensore ad infrarossi ed amplificatore (Classe D Hi-Fi). Possiamo controllare l’intero sistema da ogni stanza, interagendo con tastiere a muro o con un semplice telecomando.

Il sistema è distribuito in due differenti kit, che rispondono alle diverse esigenze:

  • UPM-16, è un mono sorgente audio, che gestisce sino a 6 zone, attraverso l’uso di un controllo remoto;
  • MSA-68, è un multi sorgente audio, che permette un’installazione complessiva di 6 sorgenti ed il controllo di 8 zone; l’estensione delle zone richiede, tuttavia, un alimentatore PSM 130 aggiuntivo, oltre a quello già fornito nel pacchetto.

Il pacchetto MSA-68 permette un’ulteriore espansione video, attraverso il kit VXP-68, comprensivo di un Hub video, o attraverso il kit HCZ 5.1, che permette la realizzazione di una vera e propria zona Home Cinema 5.1. I diffusori, sia con sensore ad infrarossi sia attivi e passivi, sono presenti solo in quest’ultimo pacchetto.

È previsto uno schermo touch screen LCD, ad alta risoluzione, aggiornabile, per il controllo in tempo reale delle sorgenti. In campo audio permette inoltre di consultare l’archivio installato o di riprodurre direttamente dalle stazioni audio programmate. È da sottolineare la possibilità di integrare tale dispositivo in un più ampio sistema domotico di controllo e gestione delle automazioni domestiche.

Per Systemline, Adeo Group propone un server audio multi sorgente a 3 zone, il MusicServer, che offre la possibilità di catalogare i nostri “Preferiti” e di riprodurli attraverso tre uscite separate indipendenti; in pratica potremo ascoltare tre canzoni o brani differenti in tre ambienti diversi, senza interferenze.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti