SXSW: il miglior sito è di un italiano

Agli interactive awards ad Austin premiato il sito marcorosella.com: designer sardo di stanza a NY, virtuoso dell'HTML5.
Agli interactive awards ad Austin premiato il sito marcorosella.com: designer sardo di stanza a NY, virtuoso dell'HTML5.
SXSW: il miglior sito è di un italiano

Al South by Southwest stanno premiando le migliori e più originali realtà della Rete, capaci di produrre community, di sfruttare i social media, imporre campagne di sensibilizzazione o fornire servizi. Anche l’arte, la musica, la televisione trovano spazio tradizionalmente in questo festival ad Austin, che non a caso ha premiato l’eccezionale creatività di un italiano, Marco Rosella. Il suo sito personale,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è il biglietto da visita di un designer che utilizza il linguaggio HTML5 come pochi altri sanno fare.

Nato ad Alghero in Sardegna e laureatori a Pisa dove è stato ricercatore al CNR prima di dedicarsi come free lance al web design in Italia, Marco Rosella è al secondo riconoscimento e terza nomination. Il suo sito è ovviamente strabiliante nella capacità di permettere la navigazione zoomando in profondità ed emergendo dalle sue sezioni, con rappresentazioni di curriculum e portfolio avanti anni luce rispetto a quanto si è soliti vedere in Rete.

Dopo aver lavorato per alcune agenzie di comunicazione di Milano, vantando lavori per editori come MTV, LA7, Vodafone, Condè Nast, il grande salto oltreoceano, a New York, presso Stinkdigital, dove sta collezionando ruoli di Art Director e web designer.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Marco Rosella (secondo da sinistra) ad Austin, ha vinto il premio per il miglior sito personale. (da @Marco_Rosella)

Questa notizia permette di riconoscere un tipo di carriera di molti giovani italiani che si dedicano al web e alla ricerca: studio nelle migliori università italiane, incontro con il sempre difficile mercato del lavoro italiano, emigrazione verso un altro paese (gli Stati Uniti; ma per gli startupper, ad esempio, Berlino non è seconda a nessuno) ed esplosione definitiva.

L’altro lato interessante del lavoro di Rosella è l’uso che fa dell’HTML5 insieme alla motion graphic, ideale per molti tipi di prodotti: sia editoriali che pubblicitari. Un tipo di linguaggio che si sta imponendo da alcuni anni nell’estetica crossmediale, che riguarda trasversalmente net magazine, pubblicità televisiva, campagne virali. Il Web ne è conquistato. A quanto pare anche coloro che devono giudicarlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti