/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/10/surface-web-1.jpg)
Microsoft ha ottenuto un nuovo brevetto che punta a migliorare la qualità e l’esperienza di digitazione delle tastiere dei suoi dispositivi Surface. Secondo quanto emerge dal brevetto, la nuova idea della casa di Redmond non solo andrebbe a migliorare la qualità di scrittura ma anche a ridurre lo spessore della tastiera. Con la rincorsa alla riduzione estrema degli spessori dei dispositivi, questo nuovo brevetto potrebbe trovare applicazione pratica nei futuri prodotti del gigante del software. In ogni caso, come tutti i brevetti, trattasi solamente di un’idea che potrebbe anche essere semplicemente messa nel cassetto.
Il brevetto, intitolato "PUSH BUTTON WITH HATTIC FEEDBACK", è stato pubblicato da USPTO il 17 gennaio 2019. Più nello specifico, il brevetto mette in evidenza le tecniche di funzionamento dei pulsanti della tastiera in grado di consentire un funzionamento ottimale di digitazione ma riuscendo a mantenere lo spessore contenuto. Una soluzione che andrebbe bene sia per la Tastiera Cover dei
I dispositivi con feedback aptici offrono un buon feedback sensoriale senza utilizzare un meccanismo ma la qualità di digitazione non sarebbe paragonabile a quella classica. La soluzione pensata da Microsoft sarebbe una via di mezzo e sfrutterebbe sia una classica molla che un sistema con feedback aptico. In questo modo sarebbe possibile simulare la sensazione della classica pressione di un pulsante, realizzando un meccanismo più compatto da poter inserire in tastiere più sottili.
Questo