Supporto Windows 7 e Skylake, Microsoft cambia idea

Microsoft cambia nuovamente la policy e promette update di sicurezza per computer con Intel Skylake fino alla scadenza del ciclo di vita di Windows 7 e 8.1.
Microsoft cambia nuovamente la policy e promette update di sicurezza per computer con Intel Skylake fino alla scadenza del ciclo di vita di Windows 7 e 8.1.
Supporto Windows 7 e Skylake, Microsoft cambia idea

Ancora una volta Microsoft ha smentito se stessa. Dopo aver comunicato che il supporto per i computer con processori Intel Skylake e Windows 7/8.1 terminerà nel 2018, l’azienda di Redmond ha deciso di rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza per i due sistemi operativi fino alla fine del loro ciclo di vita. Rimane invece invariata la policy per i dispositivi basati sulle future piattaforme hardware.

All’inizio dell’anno, Microsoft aveva comunicato che avrebbe distribuito patch di sicurezza solo per i computer con processori Skylake che eseguono Windows 10, a partire dal 18 luglio 2017. Ciò perché Windows 7 SP1 e Windows 8.1 non garantiscono prestazioni, compatibilità e protezioni soddisfacenti con le recenti CPU di Intel. Due mesi dopo, la policy è stata modificata: gli update per Windows 7 SP1 e 8.1 verranno rilasciati fino al 17 luglio 2018. Ora l’azienda di Redmond ha annunciato un ennesimo cambiamento.

La durata del supporto per i dispositivi con Intel Skylake che eseguono Windows 7 SP1 e 8.1 coinciderà con la durata del supporto per i due sistemi operativi, quindi continuerà fino al 14 gennaio 2020 (Windows 7 SP1) e al 10 gennaio 2023 (Windows 8.1). Microsoft afferma che questa modifica alla policy è stata possibile grazie alla collaborazione dei partner e di Intel. Verranno quindi effettuati test di validazione per prevenire eventuali problemi di compatibilità tra vecchio software e nuovo hardware.

Nessun cambiamento invece per le future piattaforme. Per ottenere un supporto completo da parte di Microsoft, gli utenti che acquisteranno dispositivi basati su Intel Kaby Lake e AMD Bristol Ridge dovranno necessariamente installare Windows 10. Microsoft consiglia quindi di effettuare l’upgrade a Windows 10 per usufruire di tutti i vantaggi offerti dall’ultimo sistema operativo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti