/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/10/superman.jpg)
Clark Kent lascia dopo ben 74 anni il suo lavoro di giornalista presso la redazione del Daily Planet, per continuare la sua attività sulle pagine di un proprio blog. È quanto ha deciso DC Comics, che per le nuove avventure del supereroe ha deciso una svolta digitale: addio alla carta stampata, da oggi i reportage di Superman saranno divulgati ai cittadini di Metropolis esclusivamente sul Web.
La strada intrapresa da Kal-El (questo il nome cryptoniano del personaggio) strizza dunque l’occhio ai giovani e alle nuove tecnologie, senza però abbandonare i principi sui quali si basa da sempre la struttura narrativa del fumetto. Clark Kent continuerà a difendere gli ideali di giustizia, trasformandosi nel suo alter ego per dare la caccia ai criminali, scongiurare tragedie e frequentare la collega (ormai ex collega) Lois Lane.
Non andrà invece in pensione la figura di Lex Luthor, capitalista senza scrupoli che da sempre rappresenta uno dei nemici principali per
. Anche il suo punto debole resterà immutato, quella kryptonite che è capace di mettere in ginocchio un super-uomo dotato di poteri straordinari come la capacità di volare o la vista a raggi X. Ecco quanto
dallo sceneggiatore Scott Lobdell, parlando della novità introdotta nel prossimo numero.
Racconteremo ciò che accade a un ragazzo di 27 anni come il nostro protagonista, costretto a stare seduto dietro a una scrivania per eseguire i compiti che gli vengono assegnati. Clark si carica di preoccupazioni che non sono davvero sue e decide di mettersi in proprio aprendo un blog nel quale esprimere liberamente il proprio pensiero.