/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/suonerie.jpg)
Scegliere la suoneria da far squillare quando si riceve una chiamata sul proprio telefono cellulare potrebbe in futuro richiedere particolare attenzione.
Secondo la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, associazione che difende i diritti di autori, compositori ed editori statunitensi, l’esecuzione di un brano attraverso lo speaker di un dispositivo mobile è da considerarsi equivalente ad un’esibizione pubblica o ad un concerto e, in quanto tale, può essere autorizzata solo se corrisposta dal versamento dei diritti necessari a tutelare l’opera e il suo autore.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che mette a disposizione dei suoi utenti un numero elevato di suonerie per il download sui cellulari, si è così vista muovere un’accusa per violazione del copyright.
L’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si è pronunciata in soccorso dell’operatore, ponendo l’attenzione sul fatto che già vengono versate le quote necessarie per permettere la vendita dei brani in download e che la loro riproduzione non avviene a fini lucrosi.
Resta ora da verificare se il procedimento si risolverà in un nulla di fatto o procederà invece nelle aule di tribunale.
Paragonare lo squillo di un telefono ad un concerto sembra comunque piuttosto eccessivo e richiama alla mente il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
accaduto nel 2006 proprio in Italia, quando alcuni rappresentanti della [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
notificarono una multa di ? 205,00 a 14 bambini originari di Chernobyl, ospiti nel nostro paese.
Il motivo? I piccoli, tutti al di sotto dei 12 anni, avevano omaggiato le famiglie ospitanti con una canzone tradizionale italiana e una in bielorusso, senza corrispondere il dovuto alla Società Italiana degli Autori ed Editori.