Ultimamente la progettazione e la produzione di hard disk del tipo SSD (Solid State Drive) hanno subito un’importante crescita.
Questi nuovi dispositivi sono perlopiù progettati per un utilizzo su piattaforme server/workstation e, a detta degli sviluppatori, dovrebbero garantire un aumento di performance stimato attorno al 10% circa e un MTBF (Mean Time Before Failure) compreso tra le 5 e le 10 milioni di ore.
Si ricorda che gli hard disk SSD sono sviluppati intorno a una tecnologia che non impiega parti in movimento per la memorizzazione delle informazioni ma piuttosto elettronica allo stato solido. Rispetto ai tradizionali hard disk sono in grado di garantire prestazioni mediamente più elevate a fronte di un consumo particolarmente ridotto.