In questi giorni, causa diverse prove che sto facendo, mi trovo spesso ad aggiornare la ROM del mio palmare. Dato che non c’è un
Operazione lunga, tediosa e soprattutto esposta ad errori: può capire infatti di non ricordare l’impostazione fatta mesi addietro o una certa configurazioni di un programma. Per fortuna esistono degli accorgimenti che fanno risparmiare tempo e diversi mal di testa.
Di seguito riporto quelli che sto usando con maggior successo nel mondo Windows Mobile, magari potrebbero tornare utili anche a qualcuno di voi. Accorgimenti validi anche nel caso di un cambio di device, operazione che spaventa molti utilizzatori. Come dargli torto dopotutto?
Utilizzare periodicamente un software di
Salvare tipologie specifiche di dati: i software di backup più conosciuti, ma anche gli ottimi e freeware
Spostare il maggior numero possibile di programmi sulla scheda di memoria esterna: con i prezzi delle schede di memoria a livelli ormai irrisori (schede da 2GB a 10 euro nei supermercati, senza offerte o promozioni applicate), avere un’adeguata quantità di spazio per installare programmi e contemporaneamente memorizzare dati appare più che possibile. Io generalmente salvo anche il contenuto della cartella "WindowsStart Menu", sempre sulla scheda di memoria, che copio poi nella posizione originale una volta effettuato l’aggiornamento della ROM. Vi stupirete di notare quanti programmi funzioneranno lo stesso al primo avvio, senza bisogno di una reinstallazione e successiva riconfigurazione.
Memorizzare i dati su scheda di memoria o direttamente su Internet: così facendo si evita di perderli al primo hard reset. Programmi come
Lungi da me aver fornito un elenco esauriente di consigli e best pratices sul backup delle proprie informazioni. Per quello aspetto il vostro aiuto, anche in riferimenti agli altri sistemi operativi per mobile.