Sudafrica 2010 - La Vuvuzela

Sudafrica 2010 - La Vuvuzela

C’è chi ne ha sentito il nome, e si è chiesto cosa sia. C’è chi ne ha sentito l’inconfondibile suono e si è chiesto da dove provenisse. Eccola, dunque. La Vuvuzela:

Vuvuzela

L’immagine è ricavata dall’apposita scheda su Wikipedia. Cliccando sull’immagine, invece, è possibile ascoltare il tipico suono grazie ad una registrazione offerta da southafrica.info.

Da vicino dicono sembri un elefante, mentre da lontano sembra uno sciame di api incattivite. Per un mese farà da sottofondo al commento delle partite, accompagnerà i colori degli stadi sudafricani e diventerà un’icona inconfondibile del Mondiale 2010.

E c’è chi potrebbe giovarsene con somma intelligenza. Chi intendesse comprare una Vuvuzela per accompagnare le proprie serate di tifo in compagnia, infatti, andrà immediatamente a fare un giro su eBay alla ricerca di offerte. Non ve ne sono molte per la verità, ma le migliori sono tutte nel negozio piro89com ove il prezzo medio sembra essere sostanzialmente in linea con quanto disponibile in altri store internazionali.

Per una Vuvuzela, insomma, bisogna mettere a bilancio 8 euro circa e magari fare un acquisto multiplo per un simpatico regalo agli amici. Nel bilancio della spesa, però, potrebbe essere a questo punto utile l’aggiunta di un ulteriore piccolo oggetto da regalare ai vicini di casa…

Disclosure

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti