È una tecnica che viene da lontano, e su Facebook i primi profili di questo genere sono stati avvistati già nel 2009, ma soltanto ora sta diventando una moda. Dopo i cartoni animati, ora è la volta delle sagome personalizzate.
La tecnica è piuttosto semplice: si crea una sagoma per il profilo su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con lo stesso stile, bianca su sfondo celeste chiaro. Invece dell’immagine standard dell’uomo o della donna, però, si ritagliano sagome che rimandano subito a personaggi o tipologie ben riconoscibili.
Così, salvaguardando una sorta di anonimato in questo avatar, si manda allo stesso tempo un messaggio personalizzato: la sagoma potrà essere quella di un punk, di Darth Vader, di un vichingo, di Michal Jackson, di Gollum, di personaggi famosi della storia o dei giorni nostri, della TV, del cinema.
Su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
se ne possono trovare tantissime: si possono già utilizzare, ma sono un po’ piccole, quindi meglio trarne ispirazione per realizzarle da sé con qualche tocco di Photoshop.
Ci sono già anche dei creativi su Facebook che mettono nella loro pagina i propri lavori, a disposizione con l’unico obbligo di citare la fonte.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ce n’è un buon esempio.
[nggallery id=82]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.