Studiamo "I'm a PC"

Studiamo

[youtube]gBWPf1BWtkw[/youtube]

Forse è un tentativo di far capire agli utenti che i PC sono come noi: “sbagliano”. Che tradotto in linguaggio informatico significa che “crashano”, si auto-rallentano, si fondono, si rompono. Bill Gates cerca di umanizzarsi nei confronti della platea lanciando una campagna di marketing ambiziosa, contrapponendola al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

È un tentativo che segna un’epoca, come tante altre realtà ex-monopoliste, Microsoft ha cominciato ad affilare le armi per contrastare la concorrenza. È come imparare a leggere e a scrivere. Prima non c’era nessun altro con cui confrontarsi, il modello di business di Windows stava al di sotto della soglia elementare: porto sul mercato un prodotto che ho soltanto io, i clienti faranno il resto.

E “il resto” ha fatto accumulare a Gates un patrimonio da Paperone, che ora viene eroso da due agenti: la pirateria e i competitor.

Per battere i secondi, certamente non basterà uno spot, un elemento piuttosto fine a sé stesso e buono per attività di ricerca e case-studies…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti