Streaming video su tablet, l'Italia batte tutti

L'Italia è il primo Paese al mondo per la fruizione dei video in streaming su tablet, sia in casa che in mobilità. Supera Spagna e Stati Uniti.
L'Italia è il primo Paese al mondo per la fruizione dei video in streaming su tablet, sia in casa che in mobilità. Supera Spagna e Stati Uniti.
Streaming video su tablet, l'Italia batte tutti

L’Italia è il primo paese al mondo per lo streaming dei video su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un dato sorprendente che dimostra come tale attività sia oggi davvero molto apprezzata non solo quando si è in mobilità, ma anche in casa, a discapito dell’utilizzo della TV. È quanto si apprende con un recente studio condotto da Rovi Corporation, l’azienda che controlla DIVX.

In base a quanto reso noto con i risultati, l’Italia è al primo posto della classifica globale con il 73% del pubblico che fruisce dei contenuti in streaming su tavoletta digitale almeno due o tre volte alla settimana, seguito dalla Spagna con il 71% e dagli Stati Uniti, con il 66%. Il consumo dei video varia molto in base al Paese preso in esame: se nelle altre nazioni vengono soprattutto visualizzati spettacoli televisivi, trasmissioni e film, in Italia invece la fanno da padrone i contenuti generati proprio dagli utenti, ovvero quelli provenienti soprattutto da YouTube.

L’80% del campione italiano preso in esame guarda i video in streaming direttamente da casa, e solo il 15% lo fa durante gli spostamenti, tramite connettività 3G. Questo è sicuramente dovuto agli alti costi delle connessioni 3G italiane e dall’assenza di piani tariffari convenienti che offrano una banda illimitata. La qualità della connessione ha peraltro molta importanza per il bel Paese, ma purtroppo l’italiano si è dichiarato molto poco soddisfatto della qualità dello streaming. Sono invece gli americani quelli più soddisfatti di tale fattore.

L’Italia è anche il Paese in cui è stata registrata la durata inferiore di sessioni di video in streaming su smartphone. Si parla infatti di solamente 3-10 minuti, sebbene rispetto al tablet tale tipo di device venga maggiormente utilizzato in mobilità (35% contro il 15% da tavoletta digitale).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti