Stonegate passa all' IPv6

Stonegate passa all' IPv6

Ogni apparecchio, che sia un server, un router o un semplice PC che viaggia in internet è associata ad un indirizzo IP. L’IP è un protocollo creato negli anni settanta e in quel tempo non potevano prevedere che la rete avrebbe avuto uno sviluppo così rapido e imponente. Questa combinazione di cose fa si che la “scorta” degli indirizzi IP stia rapidamente diminuendo essendo questi non infiniti. Questa problematica è già stata affrontata in passato dagli esperti i quali hanno pensato alla soluzione che prevede una migrazione degli indirizzi IP dalla versione 4 (generalmente abbreviato con IPv4) alla versione 6 (IPv6).

Le dimensioni di internet però non permettono una rapida migrazione di massa, sarebbe impossibile decidere un giorno fatidico in cui tutto all’interno della rete è costretto a passare da IPv4 a IPv6 all’istante. Per questo la migrazione deve essere graduale e ci deve essere l’introduzione sempre maggiore di macchine “IPv6 ready” le quali, però, devono anche essere retro-compatibili con la versione precedente. In pratica la migrazione da IPv4 a IPv6 potrà essere fatta nodo per nodo.

Le soluzioni

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la divisione della Stonegate che si occupa di creare Firewall/VPN, grazie anche alla collaborazione con le grandi distribuzioni Linux (da tempo pronto all’IPv6), sta via via migrando verso l’IPv6.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti