/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/11/wozniak1.jpg)
Steve Wozniak, il cofondatore di
Secondo quanto riferito dal cofondatore della società di Cupertino, Apple avrebbe dovuto suddividere il proprio business parecchi anni fa. L’informatico avrebbe gradito uno sviluppo della morsicata in stile Hewlett-Packard, con cui lo stesso
Avrei voluto che Apple si fosse divisa tempo fa, in divisioni indipendenti affinché potessero svilupparsi in modo autonomo, così come è successo ad Hewlett-Packard quando lavoravo per loro. Ma questa è solo la mia opinione. […] Credo che le compagnie tecnologiche siano diventate troppo grandi, sono delle forze troppo potenti nelle nostre vite, hanno ridotto le nostre scelte.
Wozniak teme che, in futuro, possa stabilirsi qualche forma di monopolio fra una di queste aziende tecnologiche, un danno per la concorrenza e l’innovazione sul mercato.
Così come sottolinea CultOfMac, Apple aveva iniziato negli anni ’90 una prima forma di suddivisione, ad esempio lanciando Newton – il lontano progenitore dell’iPad – come una divisione a se stante rispetto al resto dell’azienda. Con il ritorno di Steve Jobs in quel di Cupertino, però, la divisione in questione venne chiusa e riassorbita dalla stessa mela morsicata.
Come già accennato, Wozniak ha espresso soddisfazione per il funzionamento e per i vantaggi di Apple Card, mentre ha definito