Dopo la piccola novità dell’
In seguito agli ultimi due aggiornamenti Java rilasciati per Mac OS X 10.6 Snow Leopard e Mac OS X 10.5 Leopard subito dopo l’
L’ultimo rilascio di Java per Mac OS X 10.6 Update 3, la versione di Java creata da Apple che viene fornita in bundle con Mac OS X, è obsoleta. Ciò significa che il runtime prodotto da Apple non sarà mantenuto allo stesso livello, e potrà essere rimosso dalle future versione di Mac OS X. La versione di Java integrata in Mac OS X 10.6 Snow Leopard e Mac OS X 10.5 Leopard continuerà ad essere supportata limitatamente ai cicli di supporto di tali prodotti.
All’apprensione espressa da uno sviluppatore di Portico Systems, Steve Jobs in persona ha risposto:
Sun (ora Oracle) fornisce Java per tutte le piattaforme. Hanno i loro piani di rilascio, che sono quasi sempre diversi dai nostri, e per questa ragione le nostre versioni di Java restano perennemente una versione indietro. Questa non è la maniera migliore di gestire la cosa.
Il problema è che né Jobs né Oracle hanno ufficialmente spiegato se, come e quando il gap verrà colmato. Perché è vero che Oracole sviluppa e distribuisce Java per una gran varietà di Sistemi Operativi come Windows, Linux e Solaris, solo che al novero manca proprio Mac OS X, gestito fino a ieri da Cupertino.
Nella speranza che non si resti tagliati fuori da un componente fondamentale del Web e di molte applicazioni, l’impressione è che con