/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/05/steve_jobs.jpg)
Il ricordo di Steve Jobs non passa solo dalle due
Per quanto semplici, i tre biglietti da visita hanno un valore inestimabile, poiché risalgono agli anni ’80 e ’90 della carriera di
I tre preziosi cartoncini sono in possesso della The Marin School, un istituto californiano. In quei 6 anni, una famiglia della scuola avrebbe fornito dei servizi di catering ad Apple e all’iCEO, conservando così tutti i contatti del compianto cofondatore della Mela. Ora saranno messi all’asta, con un prezzo di partenza di 600 dollari, per raccogliere fondi durante un evento di gala in favore della scuola nel nord della California. L’asta durerà per una settimana, sia in loco che online, tramite l’apertura di un’apposita sezione Internet per chi non potrà essere fisicamente all’evento.

Steve Jobs, biglietti da visita
I piccoli cartoncini, dalle dimensioni standard di una carta di credito, ricalcano tutti lo stesso stile. Sfondo bianco, con i contatti riportati di Steve P. Jobs, quindi accompagnati dal logo dell’azienda: la mela arcobaleno per Apple, il cubo per NeXT e un design in rilievo per Pixar.
Come già sottolineato, non è la prima volta che oggetti appartenuti o progettati dall’iCEO finiscono all’asta. Negli ultimi anni particolare successo hanno avuto gli