Steve Jobs lasciò la guida di Apple dal 1985 al 1997, per poi tornare al vertice dell’azienda e portarla a diventare la realtà che tutti oggi conoscono. Durante la sua assenza, dai laboratori di Cupertino uscirono prodotti non propriamente all’altezza delle aspettative, soprattutto durante la permanenza del tedesco Michael Spindler nel ruolo di amministratore delegato. Tra questi è possibile ricordare il progetto relativo alla realizzazione dei palmari Newton, oppure il sistema operativo Copland.
Ma qual era all’epoca l’opinione di Jobs sull’operato del proprio successore? A svelarlo è un’intervista condotta dal giornalista Brent Schlender, che nel corso di oltre vent’anni ha incontrato decine di volte l’ex iCEO
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nell’ottobre scorso. Nel suo intervento,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
fa utilizzo di una metafora decisamente colorita per descrivere il
declino di Apple sotto la direzione di Spindler.
Immagina di essere la madre di un cattivo ragazzo. Pensa di essere la madre di Jeffrey Dahmer, oppure di qualcuno che diventa un ladro, rapina banche o commette altre azioni simili, fino a essere rinchiuso in prigione.
Non voglio paragonare tutto questo ad Apple, ma serve per spiegare che, in un certo senso, non puoi smettere di amare tuo figlio.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per chi non ne fosse al corrente, è stato un
serial killer statunitense condannato nel 1992 per aver brutalmente torturato e ucciso 17 persone, soprannominato il
cannibale di Milwaukee. Un’immagine forte, utilizzata per esprimere il proprio disappunto in merito alla conduzione di
Michael Spindler che, secondo quanto è possibile leggere nell’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
pubblicata oggi, rifiutò sistematicamente ogni contatto (anche telefonico) con
Steve Jobs.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.