Steve Ballmer, le strategie di Microsoft e i dubbi

Steve Ballmer, le strategie di Microsoft e i dubbi

L’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, in una recente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha fatto delle dichiarazioni molto significative che fanno emergere la politica futura del colosso di Redmond.

Innanzitutto Microsoft non tenterà di lanciare sul mercato un telefonino e le licenze per i prodotti della società continueranno ad essere pagate. Quindi per il momento niente software gratuito.

Anzi, secondo Ballmer:

Stiamo facendo bene, noi crediamo nel valore di quello che facciamo.

Ballmer inoltre aggiunge:

È interessante chiedere perché Google o Nokia, e Google in particolare, dovrebbero investire tanti soldi e provare a fare davvero un buon lavoro se non fanno soldi. Penso che gran parte degli operatori e delle società di telecomunicazioni sono scettiche su Google.

Il pensiero dell’amministratore delegato è che Google faccia tutto questo per ottenere soldi dalla pubblicità.

Riguardo poi Nokia, afferma:

Nel caso di Nokia, sono davvero open source, o stanno davvero facendo di Symbian il loro sistema operativo? Dobbiamo aspettare e vedere.

Insomma Ballmer pone interrogativi sul “buonismo” di Nokia e Google. Avrà un po’ anche lui ragione?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti