Stai bevendo Chianti originale? Scoprilo con un SMS o via WEB

Stai bevendo Chianti originale? Scoprilo con un SMS o via WEB

La pirateria è un fenomeno che non coinvolge solo musica, film e software ma, da sempre, è una minaccia per settori più tradizionali della nostra economia. Tra questi vi è sicuramente la produzione di Chianti Classico, da tempo bersagliata da produttori di vino che pur non rispondendo ai requisiti stabiliti venivano spacciati per Chianti Classico.

Nel 2004 è stato introdotto il bollino “Chianti Gallo Nero” e ogni bottiglia è stata contrassegnata da un numero seriale univoco. Facile però immaginare che anche questo sigillo è stato ben presto contraffato. Di recente il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha lanciato un servizio via web ed sms per controllare in tempo reale l?autenticità delle bottiglie.

Inviando un sms al 3663333603 con scritto il numero seriale della bottiglia, si saprà subito se ci si trova di fronte ad una bottiglia originale o ad un falso. Lo stesso servizio è disponibile anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presso il sito del Consorzio.

Questo è un interessante esempio di come le nuove tecnologie legate al web e alla telefonia mobile possano essere di grande aiuto anche ad imprese solitamente legate a filiere e modi di fare business tradizionali.

Sul sito, infatti, oltre a questo utile servizio di “tracciabilità” della bottiglia sono inoltre disponibili varie informazioni sulla cultura, i luoghi e la storia del prestigioso ed apprezzato vino italiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti