ST-Ericsson U8500 nei futuri Nokia Windows Phone

ST-Ericsson U8500 nei futuri Nokia Windows Phone

Gli attuali smartphone con sistema operativo Windows Phone 7 integrano un processore Qualcomm Snapdragon MSM8x50, mentre i terminali di seconda generazione saranno basati sul chip Snapdragon MSM8x55. Il monopolio di Qualcomm sembra però destinato a finire con l’arrivo sul mercato dei prossimi Nokia Windows Phone. Carlo Bozotti, CEO di STMicroelectronics ha dichiarato che Nokia userà il chip dual core ST-Ericsson U8500.

Il SoC (System-on-Chip), presente anche nel recente Samsung Infuse 4G, era già stato scelto dall’azienda finlandese per realizzare un prototipo di tablet con sistema operativo MeeGo, alla fine di gennaio. I primi terminali che Nokia annuncerà entro la fine dell’anno monteranno ancora il chip Qualcomm, ma nei 12 modelli previsti per il 2012 troverà posto l’ST-Ericsson U8500.

Il chip, presentato alla fine del 2009, integra una CPU dual core ARM Cortex A9 a 1,2 GHz e una potente GPU Mali 400 compatibile con OpenGL ES2.0 e OpenVG1.1, e in grado di riprodurre video in alta risoluzione a 1080p.

L’ingresso sul mercato dei processori per smartphone di un concorrente di Qualcomm potrebbe comportare una riduzione dei costi produttivi e conseguentemente dei prezzi di vendita. In questo modo, Nokia e Microsoft avrebbero una chance in più per recuperare terreno nei confronti di Android.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti