SSD per tutti nel 2011?

SSD per tutti nel 2011?

Sono da poco in commercio drive a stato solido realizzati con processo produttivo a 34 nanometri, ma la diffusione di massa dovrebbe arrivare solo con i 20 nanometri nel 2011.

Questa è la conclusione a cui sono giunti i principali produttori taiwanesi e cinesi di memorie flash durante un incontro avvenuto a Taipei.

La nuova tecnologia di processo consentirà un aumento del volume di produzione e conseguentemente una riduzione dei prezzi finali delle unità.

Ciò sembra quindi confermare una recente ricerca di iSuppli, in cui veniva messo in risalto un incremento dei costi dei chip di memoria NAND flash, tornati ai livelli del 2008. Solo nel 2011 i prezzi dovrebbero scendere, anche grazie all’integrazione di SSD in notebook e netbook equipaggiati con il sistema operativo Google Chrome OS.

In attesa di verificare l’esattezza di questa previsione, qualcosa già si muove sul fronte dei prezzi, anche se la capacità dei drive è ridotta a soli 40 GB, come nel prodotto Kingston o nel futuro SSD di Intel.

Di tutt’altro avviso invece è Ryan Petersen, CEO di OCZ. Per Petersen ci sarà alternanza tra prezzi alti e bassi a causa dell’avvio dei nuovi processi produttivi. Solo tra 5 anni, il costo per gigabyte degli SSD uguaglierà quello degli HDD.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su SSD per tutti nel 2011? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti