SSD e hard disk insieme con Marvell HyperHDD

SSD e hard disk insieme con Marvell HyperHDD

Molte schede madri attualmente in commercio integrano un controller SATA 6 Gbps 88E9128 di produzione Marvell per compensare la mancanza del supporto integrato nei chipset.

L’azienda ha comunicato che offrirà il software gratuito HyperHDD, che permetterà di realizzare una configurazione ibrida collegando un hard disk e un SSD.

Sarà dunque possibile avere un disco con una capacità maggiore (in RAID 0) ma con le prestazioni di un SSD. Il software verifica quali sono i dati usati più spesso (sistema operativo e programmi) e li sposta sul drive a stato solido, consentendo un accesso più rapido.

HyperHDD prevede anche una seconda modalità di funzionamento, che potrebbe essere definita di sicurezza. Dato che molto probabilmente la capacità dell’SSD è inferiore a quella dell’hard disk, tutto il contenuto dell’SSD viene copiato sul disco rigido, quando il sistema si trova nella fase di idle. In pratica si ottiene un RAID 1 asincrono.

Il funzionamento è simile a quello del kit HDDBOOST di SilverStone, ma le prestazioni della soluzione Marvell sono superiori grazie al controller SATA 6 Gbps.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su SSD e hard disk insieme con Marvell HyperHDD inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti